SUM 2025 – 8° Simposio Multidisciplinare sull’Economia Circolare e l’Urban Mining - SCONTO PER I SOCI AIAT!
SUM 2025 – 8° Simposio Multidisciplinare sull’Economia Circolare e l’Urban Mining - SCONTO PER I SOCI AIAT!
Il SUM 2025 – 8° Simposio Multidisciplinare sull’Economia Circolare e l’Urban Mining si terrà dal 21 al 23 Maggio 2025 nella splendida isola di Procida.
Organizzato dall'IWWG-International Waste Working Group, il simposio si è tenuto ogni due anni dal 2012. Dopo il successo dell’edizione 2024 a Capri, che ha accolto esperti provenienti da 34 Paesi e da numerose discipline, il SUM è ora diventato un evento annuale con l’obiettivo di promuovere un approccio scientifico multidisciplinare all’Economia Circolare.
L’evento mira a favorire il dialogo e la collaborazione sinergica tra diverse discipline come Agronomia, Biologia, Chimica, Economia, Ingegneria, Medicina, Psicologia, Sociologia e molte altre, superando i limiti della ricerca isolata e promuovendo partnership strategiche per affrontare le sfide globali dell’Economia Circolare.
La Call for Papers è ufficialmente aperta!
Gli autori interessati a presentare i propri lavori al SUM 2025 sono invitati a inviare i propri contributi sui temi del simposio compilando il form online.
Scadenza: 10 Marzo 2025
Istruzioni dettagliate disponibili alla pagina: https://www.sumsymposium.it/en/call-for-papers
AIAT è uno degli Enti Promotori del SUM 2025. I soci AIAT interessati a partecipare al Simposio possono usufruire di uno sconto del 10% sulle quote di partecipazione inviando una mail a info@sumsymposium.it allegando prova della propria iscrizione all'AIAT.
Per maggiori informazioni, si prega di visitare il sito ufficiale www.sumsymposium.it o contattare la Segreteria Organizzativa all’indirizzo info@sumsymposium.it